Pensare ed agire progettualmente, confrontandosi con nuove sfide e bisogni emergenti, candidando iniziative per il finanziamento e conducendo progetti sperimentali, caratterizza in modo trasversale molte delle attività di “Grandangolo”.
Avviamo iniziative nell’ambito delle politiche giovanili con i progetti nello spazio “Lokalino”, verso i bisogni delle persona anziane con il progetto “Casa di Viola” e più di recente al 2019 a supporto dell’autonomia delle persone con disabilità con i progetti sul “dopo di noi”.
Siamo attivi anche sul territorio nei progetti di innovazione del welfare comunitario quali ad esempio “Tam Tam” sul territorio di Morbegno e il progetto sociale al quartiere "la piastra" di Sondrio.
Agire progettualmente significa accogliere le nuove sfide, pensare al futuro, confrontarsi con partner e finanziatori, costruire reti territoriali e ragionare in termine di sostenibilità: al fine di rendere le sperimentazioni avviate sostenibili nel tempo e quindi generando innovazione nelle offerte di servizi, in risposta ai bisogni delle persone.
I progetti, attivi in questo momento sono: